Il testo “Norme Tecniche per le costruzioni” (GURI n.222 del 23 Settembre 2005, D.M. 14 Settembre 2005) introduce al cap. 11 l’obbligatorietà di Certificazione del Controllo di Produzione di Fabbrica per i Fabbricanti di calcestruzzo.
L’obbligo di legge, previsto inizialmente per Aprile 2007 e stato prorogato ad aprile 2008, coinvolge tutti gli impianti fissi e/o temporanei, che producono calcestruzzo con processo industrializzato.
La struttura dello Studio MM si è organizzata per poter gestire con costi competitivi, la relativa attività di laboratorio, riuscendo ad offrirsi come valido supporto tecnologico a quelle aziende o gruppi di aziende, operanti nel settore estrattivo/edile, che non vogliano accollarsi l’onere di mantenere internamente un complesso servizio di controllo e analisi dei materiali.
Nel caso gli venga affidato l’incarico di effettuare i controlli periodici di produzione, ai fini della Certificazione di prodotto, lo Studio MM, dotato di 2 unità mobili predisposte, s’impegna ad eseguire direttamente presso Vostro cantiere di produzione (secondo le frequenze insieme concordate) quelle prove che si riterrà opportuno eseguire per l’ottenimento e il mantenimento della Certificazione dell’impianto.
Liberando il produttore di calcestruzzo da qualsiasi onere aggiuntivo in materia documentale, lo Studio MM è così in grado di offrire alla propria clientela un servizio chiavi in mano, in grado di risolvere in tempi rapidi e a costi contenuti l’intera vicenda della certificazione del calcestruzzo.